home news forum careers events suppliers solutions markets expos directories catalogs resources advertise contacts
 
News Page

The news
and
beyond the news
Index of news sources
All Africa Asia/Pacific Europe Latin America Middle East North America
  Topics
  Species
Archives
News archive 1997-2008
 

Il girasole in Italia: quale futuro? Criticità e prospettive della coltura tra nuova PAC, mercato e ricerca


Italy
March 11, 2021




Appuntamento il 31 marzo con esponenti del mondo accademico e della filiera per approfondiranno gli aspetti di maggior rilievo della coltura

Il girasole è una delle principali colture oleaginose. Stando ai dati Istat, nel 2020 ha riguardato una superficie agricola di circa 120 mila ettari. L’offerta di materia prima, seppur significativa, è lontana dai livelli richiesti dall’industria olearia. Dunque, la coltura ha delle potenzialità di espansione ma incontra anche elementi che ne ostacolano la crescita.

Se ne parlerà nel corso del convegno “Il girasole in Italia: quale futuro? Criticità e prospettive della coltura tra nuova PAC, mercato e ricerca”, promosso da Assosementi, l’Associazione che riunisce le aziende sementiere italiane, ed il CREA, Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria, in programma il prossimo 31 marzo, in modalità webinar.

La partecipazione è gratuita previa registrazione all’evento, Cliccando QUI



More news from: Assosementi - Associazione Italiana Sementi


Website: http://www.sementi.it

Published: March 11, 2021

The news item on this page is copyright by the organization where it originated
Fair use notice

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

  Archive of the news section


Copyright @ 1992-2025 SeedQuest - All rights reserved