Italy
August 27, 2025
Grappolo elegante, resistenza alle spaccature e colore rosso brillante. È l’identikit di Macconyto (codice pre-commerciale: SVTC0014), l’ultima varietà di datterino lanciata da Seminis con Resistenza Intermedia al Virus della rugosità bruna dei frutti di pomodoro (ToBRFV).

Ideale per il ciclo autunno/invernale, con trapianti da agosto a febbraio in Sicilia, Macconyto ha superato con successo tutte le prove pre-commerciali della scorsa stagione, dimostrando di essere una varietà capace di incontrare le esigenze di tutta la filiera. I primi riscontri in campo confermano caratteristiche quali-quantitative che fanno la differenza: sapore (gusto), eleganza del frutto e del grappolo, resa, long shelf life e un pacchetto di resistenze alle principali fitopatie, tra cui Cladosporium e ToBRFV.
Approfondiamo meglio le sue caratteristiche!
Uniformità, resistenza e qualità
Macconyto si distingue per una pianta di tipo generativo con internodi corti e un grappolo compatto ed elegante, sostenuto da un rachide carnoso che porta in media 16/18 frutti dalla classica forma a dattero. I frutti si caratterizzano per grado Brix elevato, che conferisce dolcezza e intensità di sapore, e per un’ottima resistenza alle spaccature, fondamentale nelle fasi di raccolta e post-raccolta. Il colore rosso brillante della bacca cattura subito l’occhio del consumatore, valorizzandone l’esposizione sui banchi di mercato.
Grazie alla sua qualità costante lungo tutto il ciclo, Macconyto mantiene un aspetto fresco anche a distanza di giorni dalla raccolta, garantendo una shelf life superiore che facilita il lavoro dei produttori e risponde alle esigenze della distribuzione.

Uno dei punti di forza della varietà è senza dubbio il suo ampio pacchetto di resistenze genetiche, che permette una coltivazione più sicura e sostenibile. Come sottolinea Ezio Cacciaguerra, Key Account Manager per Seminis- Vegetables by Bayer, “Macconyto completa la gamma datterino Seminis con una varietà che unisce la Resistenza Intermedia al ToBRFV alla Resistenza Elevata alle cinque razze di Cladosporium. Insieme a referenze consolidate come SV1201TC, Cikito e Rokyto, produttori, commercianti e consumatori hanno la possibilità di avere la stessa referenza con standard qualitativi uniformi ed elevati durante tutto l’anno”.
Esperienza in campo
La qualità di Macconyto non si misura solo in base alle sue caratteristiche tecniche, ma anche con il riscontro diretto dei coltivatori che lo hanno provato.
“In campo, i produttori siciliani hanno apprezzato soprattutto l’eleganza del grappolo, con frutti uniformi che mantengono forma e consistenza anche nei mesi invernali, l’elevata produttività — elemento chiave per la redditività delle aziende agricole — e il gusto, esaltato dagli alti gradi Brix” dichiara Bruno Vacirca, Market Developer Pomodoro da mensa per Seminis- Vegetables by Bayer. “Inoltre, gli agricoltori che hanno trapiantato a fine luglio evidenziano un’ottima tolleranza al caldo: la pianta si mantiene compatta, con internodi corti e un numero elevato di grappoli anche in condizioni di temperature elevate”
L’equilibrio tra estetica del frutto, resistenze genetiche e resa produttiva rende Macconyto una varietà che guarda al futuro della coltivazione del datterino, offrendo continuità e sicurezza in un mercato del fresco sempre più esigente.